Lo scorso 21 gennaio la Universal Pictures ha distribuito la versione home video di Yesterday, film diretto da Danny Boyle e scritto da Richard Curtis: un’occasione perfetta per celebrare i Beatles e il 55° anniversario della canzone che dà nome al titolo.

Protagonista della pellicola è Jack Malik (Himesh Patel) un cantautore di scarso talento in procinto di rinunciare ai suoi sogni musicali. In concomitanza di un blackout mondiale, Jack viene investito da un autobus e si risveglia in una realtà in cui i Beatles non sono mai esistiti e lui è l’unica persona al mondo a ricordare le loro canzoni. L’occasione sembra irrinunciabile. Jack si appropria del lavoro del quartetto di Liverpool e diventa una celebrità. Ma insieme al successo arrivano anche i dubbi morali perché, nonostante sia sempre stato il suo sogno, la fama ottenuta lo fa sentire un impostore agli occhi dei fan, dei colleghi cantanti (uno su tutti Ed Sheeran, che interpreta se stesso), degli amici e di Ellie (Lily James), l’unica ragazza che ha sempre sostenuto le sue speranze e l’ha sempre spinto a non mollare.

Yesterday è un commovente omaggio ai Beatles ma, soprattutto, è una commedia romantica divertente, un genere troppo trascurato negli ultimi anni e di cui il cinema sentiva la mancanza. Curtis, già autore di cult quali Quattro matrimoni e un funerale, Notting Hill e Love Actually, parte da una struttura narrativa collaudata – il protagonista sentimentalmente impacciato, il gruppo di amici ciarlieri, il compagno d’avventura stravagante – per costruire una trama dal ritmo perfetto, capace di mescolare risate ed emozioni. Pregevole anche la scelta e l’uso delle canzoni dei Fab Four, usate per arricchire la sceneggiatura e non solo come semplice colonna sonora.

Yesterday è però anche un film di Danny Boyle, capace, ancora una volta, di adattare la sua visione al genere narrato. La regia di questa pellicola, infatti, è meno appariscente di altri capitoli della sua filmografia, ma riesce comunque a distinguersi, rispettando quel canone visivo che lo ha reso celebre.

Divertente, originale, commovente – Yesterday è una commedia rock-n-roll sulla musica, i sogni, le amicizie e sulla tortuosa strada che porta all’amore della propria vita. Un perfetto esempio di intrattenimento di qualità, ora disponibile in DVD, Blu-ray e Digital HD.

I formati home video sono arricchiti da una vasta galleria di contenuti speciali, tra cui scene eliminate ed estese, performance musicali dal vivo realizzate presso gli iconici Abbey Road Studios, un inizio ed un finale alternativo, e numerosi dietro le quinte con il cast e la troupe che vi porteranno sempre più a fondo in questa avvincente storia. A proposito dell’andare a fondo, poi, una menzione speciale va fatta per la custodia dell’edizione blu-ray, disponibile anche gialla, come il celebre sottomarino beatlesiano.

Yesterday è l’occasione perfetta per celebrare l’anno del 55° anniversario dell’omonima canzone, e per riunire famigliari ed amici con le canzoni che hanno cambiato la storia della musica.

CONTENUTI SPECIALI ESCLUSIVI NEL FORMATO BLU-RAY:

  • Finale alternativo
  • Scene tagliate
  • Performance musicali
  • Ed Sheeran: dagli Stadi al Grande Schermo
  • Maga della Commedia: Kate McKinnon
  • Live agli Abbey Road Studios

INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY

Dischi: 1
Video: 1080i/p High-Definition Widescreen 2.39:1
Audio: Inglese Dolby Atmos; Italiano, Giapponese Dolby Digital Plus 7.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese per non udenti, Giapponese

INFORMAZIONI TECNICHE DVD

Dischi: 1
Video: Formato panoramico anamorfico 2.39:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese

No comments yet.

HAVE SOMETHING TO SAY?