L’iconico Mr. Rogers, star ultradecennale del piccolo schermo americano, è pronto a visitare le case di tutti gli italiani. Il 23 settembre, infatti, la Universal Pictures ha distribuito la versione home video de Un amico straordinario, film diretto da Marielle Heller e interpretato da Tom Hanks.

La pellicola è ambientata nel 1998. Per celebrare il trentennale della trasmissione per bambini Mister Rogers’ Neighborhood, la rivista Esquire organizza un’intervista con il celebre conduttore, Fred Rogers (Hanks). L’incaricato dell’articolo è Lloyd Vogel (Matthew Rhys), un giornalista cinico, usurato dal rapporto conflittuale con il padre, capace di sfociare anche in esplosioni di rabbia. Lloyd è determinato a dimostrare che l’aura pacifica della trasmissione e del suo ideatore è una facciata di cartapesta, un inganno a cui solo il pubblico infantile può realmente credere, ma scopre presto di essere in errore. Guardando oltre alle telecamere e al mito creato dalle generazioni cresciute con lo show, il giornalista trova un uomo determinato a essere buono. Non è un eroe, né tantomeno un santo, ma solo una persona comune che combatte i suoi lati bui con la calma e la semplicità.

Ed è questa l’idea cardine de Un amico straordinario: la disarmante tranquillità con cui Mr. Rogers affronta la vita non deriva da un potere sovrannaturale o da una sua predisposizione genetica. È una scelta consapevole, faticosa, a volte frustrante, ma sempre più utile dell’alternativa rabbiosa a cui spesso uomini e donne cadono con troppa facilità.

Per il pubblico italiano, che non ha mai visto e probabilmente non ha mai nemmeno sentito nominare il Mister Rogers’ Neighborhood, i protagonisti e le scenografie de Un amico straordinario sono molto più distanti, ma la straordinaria interpretazione di Tom Hanks (da sempre il volto buono di Hollywood) e la delicata regia di Marielle Heller riescono comunque a trasmettere il senso di pace che caratterizzava lo show televisivo e che vuole essere riscoperto dal film.

In una società in cui il conflitto è sempre a una sola tastiera di distanza, l’atmosfera rilassata (e di sicuro anche un po’ buonista) de Un amico straordinario, è un’oasi di pace e magari anche un esempio per ritrovare un po’ di quella tranquillità che troppo spesso si pensa essere prerogativa esclusiva dell’età infantile.

Come detto in apertura, dal 23 settembre Un amico straordinario è disponibile in DVD e Blu-Ray. I prodotti sono arricchiti da quasi un’ora di contenuti speciali che aiutano a conoscere il Mister Rogers’ Neighborhood e tutti gli aspetti della lavorazione della pellicola.

No comments yet.

HAVE SOMETHING TO SAY?