Le prime quattro stagioni della serie del Doctor Who sono state rimosse dal catalogo di Netflix, ma il panico tra i fan del Dottore è stato attenuato da una buona notizia: la DNC Entertainment ha distribuito il cofanetto blu-ray dedicato alla seconda serie, un’edizione quattro dischi ricca di contenuti speciali.

all-doctor-who-seasons-ranked-516180Il rilancio della popolare serie tv inglese risale al 2005 quando Russell T. Davies convinse la divisione gallese della BBC a produrre l’atteso ritorno televisivo del Dottore, interpretato per l’occasione da Christopher Eccleston. Nonostante il grande successo della serie, l’attore inglese decise di lasciare il ruolo al termine della prima stagione e venne sostituito da David Tennant.

Per chi non conoscesse il personaggio, il Dottore è un Signore del Tempo, razza aliena che in punto di morte può rigenerarsi cambiando aspetto. Questo escamotage narrativo ha garantito l’enorme longevità della serie (ormai in onda da più di cinquant’anni) e ha permesso l’avvicendarsi di molti attori nel ruolo tanto amato dal pubblico. Tennant è il decimo Dottore, nonché uno dei più amati.

12804642_1046716598719463_7213191639392669200_nLa seconda serie moderna del Doctor Who è ricordata per l’esordio dell’attore scozzese, ma anche per la qualità degli episodi che porteranno il Dottore e la sua compagna di viaggio, Rose Tyler (interpretata da Billie Piper), in emozionanti avventure nello spazio e nel tempo. Il Tardis permetterà ai due protagonisti di incontrare personaggi storici come la regina Vittoria e Madame de Pompadour, ma anche di affrontare i Cyberuomini o di atterrare in una base spaziale in orbita intorno a un buco nero. Da non dimenticare poi l’episodio finale della stagione, Doomsday, commovente epilogo dell’arco narrativo dedicato alla storia romantica nata tra il Dottore e Rose.

Come detto in apertura, tutte le tredici puntate della serie sono ora disponibili anche in blu-ray, distribuite in un cofanetto quattro dischi arricchito dall’episodio natalizio, L’invasione di Natale, e da una galleria di contenuti extra lunga quasi cinque ore. Il prodotto ha qualità audio-video ottime, con una doppia traccia 5.1 DTS-HD Master Audio (inglese e italiano) e una definizione Full HD 1920x1080p, ed è molto curato anche dal punto di vista estetico, con una confezione in cartonato abbellita da una grafica accattivante.

Il Tardis è bello, ma in HD è ancora meglio. Da non perdere.

No comments yet.

HAVE SOMETHING TO SAY?