L’inondazione, cronaca di un paese sommerso

L’inondazione, cronaca di un paese sommerso

Per la seconda volta leggo per recensire un libro di Adrián Bravi e ritrovo intatta la realtà surreale dell’universo magico dello scrittore di origine sudamericana e sono catapultata in un mondo sommerso dove l’umanità è stata prosciugata per colpa dell’esondazione di un fiume e si rimane in compagnia di un vecchio scorbutico, testardo ma senz’altro teneramente simpatico.

La forma minima della felicità ― Francesca Marzia Esposito

La forma minima della felicità ― Francesca Marzia Esposito

Il libro di Francesca Marzia Esposito è la storia di un pezzo di vita fotografato in tutte le versioni possibili del panico.

Tutta colpa di un libro – Shelly King

Tutta colpa di un libro – Shelly King

Sotto il cielo della California, tra le aziende informatiche della Silicon Valley e le esistenze (molto meno tecnologiche) dei personaggi di questo romanzo, si sviluppa la storia di Maggie. Trentenne e disoccupata, la nostra protagonista passa il suo tempo tra le poltrone e gli scaffali della Dragonfly, vecchia libreria di Mountain View, immersa nelle avventure erotico-romantiche delle eroine dei libri d’amore che legge ogni giorno.

Le cose che sai di me – Clara Sánchez

Patricia è una modella e sta tornando a casa a Madrid, dopo un viaggio di lavoro; mentre l’aereo su cui viaggia rischia di precipitare, la sconosciuta che è seduta accanto a lei, le rivela che qualcuno vuole la sua morte. Di fronte alla sua perplessità, Viviana – così si chiama – le comunica anche che non moriranno quel giorno, perché l’aereo sarebbe uscito dalla tempesta e sarebbero tornate a casa. Patricia è colpita da quella rivelazione, ma non può crederle. Chi potrebbe volere la sua morte?

Corella. L’ombra dei Borgia – Federica Soprani

Abbiamo già conosciuto Federica Soprani grazie alla serie Victorian Solstice, scritta a quattro mani con Vittoria Corella (recensione qui). Continuiamo a scoprire questa autrice piena di sorprese con Corella. L’ombra dei Borgia, un romanzo storico da leggere tutto d’un fiato.

Non dirmi che hai paura: una piccola guerriera che corre per la libertà

Non dirmi che hai paura: una piccola guerriera che corre per la libertà

Il libro Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella non è un libro come gli altri, non può esserlo perché racconta la storia dell’atleta somala Samia Yusuf Omar, morta il 2 aprile 2012, mentre raggiungeva le coste italiane alla ricerca di un allenatore e di una vita decente in Europa, e non vuole esserlo perché l’autore dà una sferzata nel profondo alle coscienze dei lettori. Si impone, per questo libro, l’urgenza della lettura: tutti devono leggerlo per toccare con la mente e con il cuore la testimonianza sacra di una vita condannata alla morte dalla guerra fratricida e dalla barbarie dell’uomo.