Prenditi cura di lei – Kyung-Sook Shin

Prenditi cura di lei – Kyung-Sook Shin

In un pomeriggio qualsiasi, in una stazione di una città a caso: vostra madre scompare nella folla di pendolari, studenti e viaggiatori che accalcano la banchina dei treni. Di lei si perde ogni traccia, sapete solo che è senza denaro e senza documenti. La sua scomparsa, com’è prevedibile, vi provoca angoscia e grave preoccupazione, smuove inevitabilmente rimorsi e sensi di colpa. Dove eravate voi quando lei si perdeva, prima in se stessa e poi nella folla di sconosciuti in quella stazione?

La libreria degli amori inattesi – Lucy Dillon

La libreria degli amori inattesi – Lucy Dillon

Questa è la storia di due donne, Michelle e Anna. Sono due donne piene di difetti, ma forti. Le loro vite hanno subito delle svolte drastiche, ma loro le affrontano con coraggio e determinazione. E con un piccolo aiuto dai loro amici. I cani e i libri.

Ancora una volta il mare – Nataša Dragnić

Ancora una volta il mare – Nataša Dragnić

Questa è la storia di tre sorelle, del loro rapporto dall’adolescenza fino all’età matura, attraverso decenni in cui si avvicineranno e si allontaneranno come le onde del mare che lambiscono Piombino (dove abitano) e l’Isola d’Elba (dove vanno in villeggiatura). Perché, alla fine, è sempre lì, al mare, che ritornano, come il titolo suggerisce. Le loro storie si intrecciano con quelle di molte persone, ma soprattutto con la vita di un unico uomo, Alessandro Lang, un poeta di cui Roberta, la maggiore, si innamora perdutamente durante una visita alla Madonna del Parto di Piero della Francesca. Perché quel ragazzo diventerà il ‘premio’ che ciascuna delle tre sorelle Alessi vorrà per sé.

Amore e altri casi d’emergenza – Ciara Geraghty

Amore e altri casi d’emergenza – Ciara Geraghty

Questo romanzo si apre con un tragico prologo: in Irlanda, un camionista molto stanco provoca un incidente stradale che coinvolge due donne quasi coetanee, ciascuna alla guida della propria vettura. Una delle due donne si trova lì per caso: è irlandese, ma la sua famiglia abita a Brighton. L’altra ha sempre vissuto a Dublino e ha un comportamento a dir poco bizzarro a partire da quel fatale incidente. Un incidente che fa subito pensare a una coincidenza di quelle incredibili, che la vita vera a volte riserva e che sembrano frutto della fantasia di un romanziere dalla fervida immaginazione.

L’ombra del silenzio – Kate Morton

L’ombra del silenzio – Kate Morton

Che Kate Morton sia una scrittrice che sa come dosare le parole, le informazioni per tenere avvinto il lettore, è indubbio. Che sappia come intrecciare le vite dei personaggi in modo da non lasciare intravedere gli indizi che portano alla soluzione finale del mistero che ci ha tenuti legati, e quasi tormentati come un tarlo per oltre cinquecento pagine, è sacrosanto.