Ha fatto incetta di riconoscimenti agli Oscar (tre statuette) e in tutti i premi cinematografici del 2014, e ora grazie alla Universal Pictures è disponibile in DVD e Blu-Ray. Sto parlando di Whiplash, dramma musicale diretto dal regista americano Damien Chazelle e interpretato da Miles Teller e J.K. Simmons.
Quando un film d’essai approda agli Oscar (la cerimonia, per definizione, meno d’essai che si possa immaginare) vuol dire che tocca qualcosa d’importante. Quest’anno è la volta di Nebraska, l’ultimo lungometraggio di Alexander Payne, viaggio on the road in bianco e nero di un padre e un figlio attraverso la provincia americana.
Frozen. Il nuovo film della Disney parla di freddo e di amore. A Natale. Si può, subito dopo averlo visto, essere dei recensori freddi, obiettivi e razionali? FREDDI? Forse sì, dato il tema, ma si può mantenere un aplomb professionale dopo aver gustato eroine col naso all’insù, pupazzi col naso di carota e renne col muso vellutato come nella più pura tradizione delle fedeli, leali e sagge cavalcature Disney? Tipo il cavallo del principe de La bella addormentata nel bosco, ve lo ricordate? Migliore di quel pesce lesso del principe Filippo. Una recensione seria implica certo una documentazione accurata e un confronto con le ultime proposte in termini di animazione per capire l’evoluzione e i cambiamenti in atto nel campo. E lo faremo, certo, ci impegneremo a offrirvi tutto questo.
Mi urge quest’oggi parlarvi di una certa esperienza che presumo di avere in comune con parecchi di voi. Le luci della sala cinematografica si sono spente e fatalmente lo schermo illuminandosi mi ha rimandato le immagini in movimento di uno degli eventi più attesi in questa fine estate. Ebbene sì, sono andata a vedere Shadowhunters.
Commenti recenti