Quando i libri combattono l’omofobia: Le cose cambiano e Bye bye bulli

Quando i libri combattono l’omofobia: Le cose cambiano e Bye bye bulli

Oggi parliamo di due iniziative che hanno movimentato il mondo dell’editoria impegnata nel sociale: Le cose cambiano, progetto internazionale di ampio respiro, e Bye Bye Bulli, una piccola e preziosa realtà tutta italiana. Le due iniziative sono molto differenti sia come genesi che per contenuti, ma sono accomunate da un unico e nobile obiettivo: sconfiggere l’omofobia e aiutare chi ne è vittima a farsi forza.

Shōnen’ai: la rappresentazione dell’omosessualità tra sentimento ed eros

Shōnen’ai: la rappresentazione dell’omosessualità tra sentimento ed eros

Gli Anime costituiscono oramai una componente stabile dell’immaginario collettivo dal longevo Dragon Ball, in onda dal 1986, a Nana, Rossana, fino alle anteprime presentate dalle reti televisive made in Nippon, per la stagione invernale 2014. Noragami, Buddy Compex e altri ancora sono solo una parte dei centinaia di titoli che già promettono di spopolare sul web. Conoscere e districarsi in questo mondo di celluloide non è facile, considerato non solo che la produzione del genere è monumentale, ma che ogni anime possiede il suo alter ego cartaceo: il manga.

Esclusi – Richard K. Morgan

La Gargoyle sta dedicando una certa attenzione al genere Fantasy, con una ricerca di nuovi titoli ed autori che ci ha permesso di poter leggere e apprezzare nuovi romanzi dal taglio moderno e fuori dagli schemi. Rientra in questa categoria le serie di Morgan, A Land Fit For Heroes: toni duri e rudi e protagonisti tormentati, preda dei propri vizi e debolezze, il tutto condito da un linguaggio forte e colorito.

Le cose cambiano

Oggi vogliamo parlarvi della lodevole iniziativa nata dalla collaborazione tra Girls and boys, Isbn Edizioni e il Corriere della Sera, con il sostegno di Enel Cuore Onlus: si tratta del sito www.lecosecambiano.org, un portale dedicato alla lotta al bullismo e all’omofobia. Testimonianze che toccano e lasciano il segno, per aiutare chi sta vivendo situazioni analoghe, ma anche per non dimenticare, far finta di niente e chiudere gli occhi davanti ad alcune tra le manifestazioni peggiori dell’animo umano.