Gli abitanti dell’ombra effimera di Fabio Celoni

Gli abitanti dell’ombra effimera di Fabio Celoni

La prefazione di Gli abitanti dell’ombra effimera presenta il classico topos del manoscritto ritrovato: il narratore avverte il lettore che quanto leggerà è la testimonianza di un’esistenza reale riconducibile a un faldone comprendente un manoscritto, quaderni, stralci di libri, appunti e foto, oltre a un CD ROM e un modello artigianale di macchina fotografica.

Le convalescenti – Michèle Gazier

Le convalescenti – Michèle Gazier

A Saint-Libron, nel sud ovest della Francia, c’è una clinica di riabilitazione, fisica e psicologica. In questa struttura, modesta e antiquata, tre solitudini s’incontrano. Sono le figure femminili protagoniste del nuovo romanzo di Michèle Gauzier, Le convalescenti, recentemente pubblicato in Italia da Baldini &Castoldi.

Borges e gli oranghi eterni – Luis Fernando Verissimo

L’altrove è qui.

Cercherò di essere i tuoi occhi, Jorge. Seguo il consiglio che mi hai dato quando ci siamo salutati: escribe, y recordaràs. Cercherò di ricordare, con precisione, questa volta. Perché tu possa scorgere quel che ho visto, svelare il mistero e arrivare alla verità. Quando inventiamo, lo facciamo per ricordarla più precisamente.