«Per trovare la via d’uscita da un labirinto», recitò infatti Guglielmo, «non vi è che un mezzo.»
Protendendo il lume in avanti mi spinsi nelle stanze seguenti. Un gigante di proporzioni minacciose, dal corpo ondulato e fluttuante come quello di un fantasma, mi venne incontro.
«Un diavolo!» gridai, e poco mancò mi cadesse il lume, mentre mi voltavo di colpo e mi rifugiavo tra le braccia di Gugliemo. Questi mi prese il lume dalle mani e scostandomi si fece avanti con una decisione che mi parve sublime. Vide anch’egli qualcosa, perché arretrò bruscamente.
«C’è qualcuno!» esclamai con voce soffocata.
«Se c’è, si è già accorto del nostro lume» disse Guglielmo coprendo tuttavia la fiamma con la mano. Poi si protese di nuovo in avanti e alzò la lucerna. Scoppiò a ridere.
«Veramente ingegnoso. Uno specchio!»
«Chi è costui?» domandò Frodo. «Non l’ho mai sentito nominare.»
«Forse no», rispose Gandalf, «gli Hobbit non hanno, anzi non avevano niente a che fare con lui. Egli è il grande fra i Saggi. La sua scienza è profonda e vastissima, ma il suo orgoglio lo è altrettanto, e qualsiasi intromissione lo indispettisce.»
E così frate Guglielmo da Baskerville e il suo novizio Adso da Melk, mentre esplorano il tenebroso labirinto della Biblioteca, incontrano inaspettatamente Gandalf il Grigio e l’hobbit Frodo.
Avete mai provato la sensazione incongrua ed estraniante di capitare in un luogo carico di storia, e pur trovandovi circondati da oggetti immoti, statue o inanimate architetture, sentirvi spiati da mille occhi invisibili, interpellati da muti segnali? Bene. Siete appena entrati nel Labirinto; e come ogni volta, non ne uscirete tanto facilmente.
Parliamo oggi di un magnifico romanzo storico ambientato nella mia terra, il Salento, durante la realizzazione di una delle opere d’arte più affascinanti e misteriose che siano giunte fino a noi: il mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto, con tutti i suoi animali mitologici, i personaggi storici e i simboli che Fra’ Pantaleone, l’artista che lo ideò, inserì nel suo Albero della Vita. Il 31 ottobre 2012 Leggereditore ha pubblicato L’oscuro mosaico di Ornella Albanese, il sequel, o meglio lo spin-off de L’anello di ferro.
Commenti recenti