È dei primi di marzo la sentenza emanata dalla Corte di giustizia Ue contro Francia e Lussemburgo che ha bocciato l’IVA agevolata introdotta da questi paesi nel 2012.
Don’t miss the Diary
Iscriviti alla Newsletter per non perdere gli aggiornamenti di Diario. Ti scriviamo due volte al mese e solo per cose interessanti.
Alessandro:Non trovo giusta questa politica. Errori ammissibili? Lo dice il termine stesso che siamo di fronte a qualcosa di sbagliato...
E poi, se proprio dobbiamo, è proprio sui libri che vogliamo lasciarli? Già la gente legge poco (o non legge affatto!) e per questo parla male e scrive peggio; ora mettiamoci pure a seminare qua e là errori ammissibili sui libri, così nel giro di qualche anno sdoganeremo pure i "se io dovrei", tanto il senso si capisce ugualmente...
Cartaceo o ebook io voglio un prodotto senza errori, con maiuscole e accenti a posto, con la punteggiatura come Dio comanda, che sia uno strumento di cultura e non di smarrimento neuronale!
Se poi la scusa è che un ebook costa poco e quindi non si può pretendere la perfezione, allora ritengo che noi lettori dovremmo avere il diritto di poter pagare con fotocopie di banconote (sarebbe un piccolo errore e comunque il senso dei soldi si capirebbe ugualmente).
Gennaro:Salve.
Sarebbe bello credeci, ma, secondo me, non è così.
Tutti hanno uno stile diverso, tutti hanno idee diverse e, adesso come per magia, alcuni hanno raggiunto un milione di visualizzazioni per emergere?
Ma ci sono due cose che, secondo me, fanno perdere credibilità.
Beh, la prima è quanti sono d'accordo a dire che è bello avere più di un milione di visualizzazioni senza pensare se è veramente così oppure no.
E la seconda è capire perché da altre parti è diverso. Perché da dei siti simili è completamente diverso?
Mah...
Gennaro:Salve.
Sarebbe bello credeci, ma si tratta di qualcosa di brutto. Interessante come articolo o post, comunque la considero una trappola. Un mare di persone che scrivono in un modo diverso, tutti con idee diverse, e solo perché hanno fatto più visualizzazioni rispetto agli altre riescono ad emergere? Ci sono due motivi che falliscono questa strada.
La prima di sicuro bisogna vedere se piace davvero oppure si tratta di una cosa finta.
La seconda è quello che chiamo fregatura. E' per fare un esempio stupido, ma serve a capire quello che voglio dire ovvero io vado su You Tube su una musica che ha più di un milione di visualizzazioni e non mi piace. Non significa che allora quel racconto ecc. sia proprio bello anche se ne hanno viste così tante. Inoltre, anche su semplici siti di self publishing o siti simili possibile che non è avvenuto la stessa cosa? Secondo me, potrebbe essere una pubblicità del sito. In ogni caso, c'è di mezzo le fanfiction. Ci sono soltanto quelle o sentimentali. Anche se ci sono gli altri generi, saranno all'altezza? Comunque, non sapevo niente di questo boom.
Arrivederci.
Grazia Procino:Certamente e ti ringrazio, scusami per il notevolissimo ritardo.
Roberto Gerilli:I social sono una possibilità che gli aspiranti scrittori hanno per farsi conoscere e allenarsi nella scrittura. Se utilizzati con la consapevolezza che sono solo una palestra e non una via diretta per arrivare alla pubblicazione, possono essere utili, soprattutto agli inizi. Meglio scrivere, farsi leggere e prendersi le critiche (anche feroci) degli utenti piuttosto che scrivere e lasciare tutto nel leggendario cassetto. Il confronto con i lettori è l'unico modo per crescere come autore. L'importante e non prenderla troppo sul serio e ricordarsi sempre che sono solo social.
7ads6x98y
This website uses cookies
In questo sito utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più, leggi la Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti recenti