Viva il latino, ricominciamo da qui

Viva il latino, ricominciamo da qui

Non è un classico greco o latino guardato con occhi diversi quello che presento, ma un saggio che riflette sui classici latini, una novità editoriale della Garzanti, scritto da Nicola Gardini, docente di Letteratura italiana e comparata presso l’Università di Oxford.

Non luogo a procedere, l’inferno delle zone grigie

Non luogo a procedere, l’inferno delle zone grigie

“È questo l’inferno; l’amnistia generale, l’assoluzione prima del processo, il non luogo a procedere. L’ignoranza non è un’attenuante, bensì un’aggravante. Chi ignorantemente pecca, come me, ignorantemente si danna.” Così afferma il dottor Ruzzier nel nuovo romanzo di Claudio Magris.

Il canto del ribelle – Joanne Harris

Il canto del ribelle – Joanne Harris

Nella città dorata di Asgard regnano la compostezza e l’equilibrio. Sui Nove Mondi si estende inesorabile lo sguardo vigile di Odino, il più antico di tutti gli dèi, capo degli Æsir, creatore del mondo e di ciò che in esso vi si trova. L’era antica sorride al dio e alla sua stirpe, che vive, potente e invincibile, nella leggendaria città. Sebbene l’armonia prevalga su tutto l’Impero, dalle rive del Mare Unico alle sponde del fiume Sogno, il cambiamento è insito nella natura stessa delle cose; d’altronde la stabilità degli eventi altro non è che un gioco di contrappesi tra Ordine e Caos.

Tutta colpa di un libro – Shelly King

Tutta colpa di un libro – Shelly King

Sotto il cielo della California, tra le aziende informatiche della Silicon Valley e le esistenze (molto meno tecnologiche) dei personaggi di questo romanzo, si sviluppa la storia di Maggie. Trentenne e disoccupata, la nostra protagonista passa il suo tempo tra le poltrone e gli scaffali della Dragonfly, vecchia libreria di Mountain View, immersa nelle avventure erotico-romantiche delle eroine dei libri d’amore che legge ogni giorno.

Vintage dream — Erica Stephens

Vintage dream — Erica Stephens

Un sogno che attraversa un secolo, questo Vintage Dream di Erica Stephens. Amanda gestisce un negozio di abiti vintage nella New York del 2007. La sua passione è antica, nata quando sua madre, ora quasi hippy a Woodstock, la portava in giro per negozi e centri commerciali in cerca di affari, contrattando sul prezzo e riuscendo sempre ad avere il migliore, per poi ritrovarsi piene di roba che rivendevano nel giardino di casa.

Le cose che sai di me – Clara Sánchez

Patricia è una modella e sta tornando a casa a Madrid, dopo un viaggio di lavoro; mentre l’aereo su cui viaggia rischia di precipitare, la sconosciuta che è seduta accanto a lei, le rivela che qualcuno vuole la sua morte. Di fronte alla sua perplessità, Viviana – così si chiama – le comunica anche che non moriranno quel giorno, perché l’aereo sarebbe uscito dalla tempesta e sarebbero tornate a casa. Patricia è colpita da quella rivelazione, ma non può crederle. Chi potrebbe volere la sua morte?

Tra la notte e il cuore – Julie Kibler

Tra la notte e il cuore – Julie Kibler

Tra la notte e il cuore, il romanzo di Julia Kibler, è un’esperienza di immersione lenta e graduale in un mondo complesso, difficile e doloroso che l’autrice vuole farci conoscere. Non travolge all’inizio, ma è strutturato in modo tale da produrre un intenso desiderio di sapere come stanno davvero le cose, consentendo una gran bella esperienza di lettura. I temi non sono facili e le concessioni a ingredienti come l’amore romantico e la passione sono inseriti in un pezzo di storia degli Stati Uniti d’America in modo tale da intridersi di cronaca e di realismo, cosicché se ne gode quasi con dolore e compartecipazione con i protagonisti.

Come un fiore ribelle – Jamie Ford

Come un fiore ribelle – Jamie Ford

Le storie di Jamie Ford sono delle storie d’amore difficili, che travalicano il tempo e le distanze. Storie di un amore assoluto e indelebile. Come un fiore ribelle è una grande storia d’amore, ma non è la classica storia tra un uomo e una donna, o tra un ragazzino e una ragazzina, come nel caso de Il gusto proibito dello zenzero, il primo meraviglioso libro di Ford, in cui i protagonisti sono un ragazzino cinese e una piccola giapponese, nel periodo della seconda guerra mondiale, quando i giapponesi erano considerati nemici, anche se erano nati in America e neanche parlavano la lingua nipponica. Le canzoni di Willow Frost (questa la traduzione letterale del titolo inglese del libro) è la storia d’amore tra madre e figlio, una storia d’amore ancora più incancellabile.

Goodreads Choice Awards 2013: vincitori e vinti

Goodreads Choice Awards 2013: vincitori e vinti

Dicembre: tempo di feste gloriose ma, soprattutto, tempo di tirare le fila e stilare classifiche definitive di quanto ci è passato sotto il naso negli ultimi dodici mesi – libri compresi, ovviamente. Così ancora una volta il popolare social dei libri Goodreads ha permesso ai propri iscritti di votare il libro dell’anno. Vediamo quindi, categoria per categoria, quali sono stati i libri più amati e apprezzati in questo pazzo 2013.

La libreria degli amori inattesi – Lucy Dillon

La libreria degli amori inattesi – Lucy Dillon

Questa è la storia di due donne, Michelle e Anna. Sono due donne piene di difetti, ma forti. Le loro vite hanno subito delle svolte drastiche, ma loro le affrontano con coraggio e determinazione. E con un piccolo aiuto dai loro amici. I cani e i libri.