L’amante perduto – Ann Hood

L’amante perduto – Ann Hood

Due donne, due vite, due epoche differenti, in due opposti stati degli USA. Eppure esiste tra loro un legame di sangue, forse, che si insinua nelle vicende di questo romanzo e che solo alla fine l’autrice ci svela.

Outcast – Alina Bronsky

Outcast – Alina Bronsky

Ci troviamo nell’Era della Normalità Assoluta in quella che potrebbe essere una futura Germania o forse una qualsiasi nazione di fantasia (ma non lo fate sapere in giro che esiste questa parola). La popolazione si divide in Normali, Freak e Fate, ma quest’ultima parola è impronunciabile, peggio di una parolaccia o una bestemmia, come neanche Voldemort nel mondo di Harry Potter.

Il tempo bambino, alla ricerca del meccanismo perfetto

Il tempo bambino, alla ricerca del meccanismo perfetto

Il romanzo di Simona Baldelli offre un microcosmo surreale, il cui baricentro si chiama Mr. Giovedì, abile orologiaio, che insegue la felicità che non ha mai provato nell’età della fanciullezza quando l’innocenza permette di tuffarsi senza reticenze e forzature nel fluire dell’esistenza.

Un passo di troppo – Lee Child

Un passo di troppo – Lee Child

Dopo il debutto cinematografico (discutibile sotto certi aspetti) riprendono le avventure letterarie di Jack Reacher. Lo scorso 24 aprile è infatti uscito Un passo di troppo, romanzo pubblicato da Lee Child nel 2006 ma ancora inedito in Italia. Da un punto di vista cronologico, Un passo di troppo è il decimo libro della serie e si colloca, quindi, tra La prova decisiva e Vendetta a freddo. È bene precisare, tuttavia, che il romanzo non contiene riferimenti ad altri capitoli della serie, e può quindi essere letto anche singolarmente.

Il protagonista ovviamente è lui… Reacher, Jack Reacher.