Da luglio scorso Amazon ha deciso di modificare il metodo di pagamento per gli autori che aderiscono a Kindle Unlimited, ovvero il servizio di abbonamento mensile che offre ai lettori la possibilità di leggere migliaia di titoli scaricandoli sul proprio Kindle.
Il nuovo sistema di retribuzione non si applica a tutti gli e-book presenti sulla piattaforma streaming, ma solo alle opere dei self-publisher che fanno parte del Kindle Direct Publishing Select – una opzione disponibile per gli autori che hanno scelto Kindle Direct Publishing come piattaforma di auto-pubblicazione (cedendo il titolo in esclusiva per 90 giorni).
I libri registrati in KDP Select vengono inseriti automaticamente in Kindle Unlimited, ma un autore può, in seguito, decidere di non aderire al servizio di prestito. KDP Select è un servizio aggiuntivo e opzionale per gli autori: se si decide di aderire a KDP Select la propria opera verrà inserita nel catalogo di Kindle Unlimited e potrà essere presa in prestito, se al contrario si preferisce non far parte della lista di volumi che Amazon concede ai suoi lettori – a fronte del pagamento di un abbonamento mensile –, si ha comunque la possibilità di rimuovere il libro da KDP Select e pubblicarlo tramite la piattaforma Kindle Direct Publishing.
Quando un utente scarica e legge oltre il 10% del libro, il self-publisher ottiene una quota del fondo globale KDP Select. I proventi degli abbonamenti di KU formano questo fondo comune che Amazon utilizza per pagare gli scrittori. Tale deposito è proporzionale al numero di quote sottoscritte dai lettori su KU. Questo è il metodo di pagamento che Amazon ha utilizzato fino al primo semestre del 2015.
Le cose sono cambiate: lo scrittore, adesso, viene remunerato per ogni pagina girata. Il gigante dell’e-commerce, nel presentare il nuovo sistema di pagamento, ha fornito una statistica relativa a giugno 2015: gli abbonati hanno letto 1,9 miliardi di pagine su Kindle Unlimited. Il quotidiano inglese Guardian, tenendo presente che il fondo a disposizione di KU ammonta a 11 milioni di dollari, ha calcolato che una pagina letta dovrebbe valere $ 0,006.
Al momento, però, le aspettative non sono state soddisfatte. Il corrispettivo è stato inferiore a $ 0.006: Amazon a ottobre, infatti, ha versato soltanto $ 0,0048 per pagina. Questo potrebbe dipendere dal fatto che sono diminuiti gli abbonati di KU, di conseguenza il fondo per pagare gli autori non cresce abbastanza velocemente e Amazon non riesce a onorare la stima iniziale.
Nonostante i pareri contrastanti, il nuovo metodo di retribuzione, almeno in teoria, sembrerebbe essere economicamente più favorevole per gli scrittori: un self-publisher che prima pubblicava un e-book a $ 0.99 con royalties al 35% guadagnava circa $ 0,35 per copia; adesso, invece, chi autopubblica un libro di 100 pagine incassa $ 0,48 a lettura completa su Kindle Unlimited; sempre che il romanzo riesca a fare il suo dovere e cioè appassionare il lettore e invogliarlo ad arrivare fino alla fine della storia.