Dopo il grande successo di The Lego Movie, i famosi mattoncini sono tornati sul grande schermo con uno spin-off dedicato al Cavaliere Oscuro. LEGO Batman – Il film è una pellicola diretta da Chris McKay a partire dalla sceneggiatura di Seth Grahame-Smith (autore del romanzo Orgoglio e pregiudizio e zombie) e Chris McKenna (Spider-man: Homecoming).
La portata del fenomeno Lego è sotto gli occhi di tutti. Dopo alcuni anni di crisi, l’azienda danese è riuscita a risollevarsi affascinando i nerd di ogni età. I più piccoli si struggono di desiderio per le serie dedicate ai film più recenti, mentre i più grandicelli per quelle riservate a cult come Ghostbusters e Ritorno al futuro (compreso il sottoscritto: ancora mi pento di non aver comprato il set della DeLorean!).
I due film possono essere quindi considerati l’ultimo tassello (o per meglio dire mattoncino) della rinascita dell’iconica azienda di giocattoli ma, a differenza di altri casi simili, sono anche pellicole complete, divertenti, e non semplici “spottoni” realizzati solo per aumentare le vendite.
Come detto in apertura, LEGO Batman – Il film è costruito attorno alla figura del Cavaliere Oscuro, qui presentato come un supereroe tanto efficiente e abile quanto arrogante e solo. La sua sicurezza di sé è tanta, troppa: prima lo porta a ferire i sentimenti del Joker (e a scatenare di conseguenza i piani di vendetta del criminale) e poi lo fa scontrare con il nuovo commissario di polizia, Barbara Gordon, che, stanca dei continui interventi del Cavaliere Oscuro, decide che la polizia di Gotham può fare a meno del suo vigilante.
Questo incipit può sembrare troppo serio per un film della Lego, ma è un perfetto riassunto delle battute iniziali della pellicola. Nonostante le risate, i momenti surreali e il tono cartoonesco che è lecito aspettarsi da un lungometraggio animato, LEGO Batman tiene infatti fede alle origini storiche del suo protagonista, riproponendo con registro comico tematiche già sviluppate in film e fumetti (nel suo rapporto con il Joker c’è sicuramente molto di Alan Moore). Una pellicola per bambini dunque, ma anche (e forse soprattutto) per fan del Cavaliere Oscuro, gente che conosce il Bat-repellente per squali e il “temibile” Re dei Condimenti.
LEGO Batman è uscito al cinema lo scorso 9 febbraio e ora è disponibile in versione home video distribuito da Warner Bros. Il Blu-ray è caratterizzato da un video in 1080p High Definition16x9, da un audio in DTS-HD Master Audio per la lingua originale e in Dolby Digital per l’italiano, e da una vasta galleria di contenuti speciali che comprendono: quattro Cortometraggi di animazione inediti, The Master: un corto LEGO® Ninjago, scene tagliate, sei Speciali Dietro le Quinte, trailer vari, panel al Comic Con, e commento audio del Regista e del cast.
Un prodotto molto curato per un film che regalerà risate a tutta la famiglia.