Le porte di Downton Abbey sono state riaperte e tutti i fan sono invitati a incontrare di nuovo gli amati personaggi. Il fenomeno televisivo celebrato in tutto il mondo è approdato sul grande schermo lo scorso anno e a partire dall’11 febbraio è disponibile in DVD, Blu-ray e Digital HD.

Sei stagioni e un film è diventata la definizione della serie tv perfetta, un mantra ideato dai produttori di Community e ripreso da molti showrunner internazionali. Tra questi lo scorso anno si è aggiunto anche Julian Fellowes, sceneggiatore britannico che, dopo aver vinto l’Oscar alla migliore sceneggiatura originale per il film Gosford Park (2002) e aver conquistato il pubblico televisivo con le acclamate sei stagioni di Downton Abbey (2010-2015), ha completato il cerchio trasportando sul grande schermo le vicende della famiglia Crawley e della sua nutrita servitù.

La pellicola è ambientata nel 1927, un anno dopo gli ultimi fatti raccontati dal serial, e mostra i protagonisti alle prese con i preparativi per l’evento più importante delle loro vite: una visita da parte della famiglia reale. Hugh Bonneville, Michelle Dockery, Maggie Smith e tutto il resto del cast hanno ripreso i panni dei personaggi che li hanno resi celebri e, ancora una volta, sono riusciti a emozionare gli spettatori con una storia divertente capace però anche di affrontare tematiche importanti e di mostrare uno spaccato veritiero della società inglese di un secolo fa.

Ogni puntata di Downton Abbey ha sempre soddisfatto standard qualitativi altissimi, per cui nessuno può stupirsi dell’ottimo lavoro realizzato anche per questa trasposizione cinematografica. Il regista, Michael Engler (che già aveva diretto quattro episodi tra cui il finale), è riuscito a gestire alla perfezione la perfomance corale del cast, mettendo in scena piani sequenza complessi in cui sono stati costruiti dialoghi acuti e vivaci.

Tra le prove attoriali spicca su tutte quella di Maggie Smith, di nuovo splendida nei panni della contessa Violet Crawley. La sua bravura è tale che le basta una piccola smorfia per trasmettere tutta l’altezzosità prevista dal titolo nobiliare del suo personaggio ma anche tutto l’affetto che esso prova verso la famiglia e in particolar modo verso la nipote Mary. A ottantacinque anni l’attrice inglese continua a conquistare noi spettatori e il film di Downton Abbey dovrebbe essere celebrato anche solo per la possibilità che ci offre di gustarci un’altra sua splendida interpretazione.

Come detto in apertura, a partire dall’11 febbraio Downton Abbey è disponibile in home video, distribuito da Universal Pictures Home Entertainment Italia nelle versioni DVD, Blu-ray e Digital HD. I prodotti sono arricchiti da numerosi contenuti speciali tra cui dietro le quinte esclusivi, scene eliminate e un recap della serie completa (molto utile per chi non l’ha mai vista o per chi magari ha la memoria un po’ corta). Il film è inoltre disponibile per i fan più affezionati anche nell’esclusiva HIGHCLERE CASTLE LIMITED EDITION, in cui i dischi (DVD o Blu-ray) sono racchiusi in un packaging premium, che comprende un album fotografico da collezione e alcune delle migliori ricette preparate nella cucina di Downton.

CONTENUTI SPECIALI NEI FORMATI DVD E BLURAY:

  • Scene eliminate
  • Conversazioni con il cast
  • La visita reale
  • Fedele agli anni ‘20
  • Benvenuti a Downton Abbey
  • Il genio di Julian Fellowes
  • Commento al Film con il Regista Michael Engler

INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY

  • Video: 1080i/p High-Definition Widescreen 2.39:1
  • Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 7.1; Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo DTS-HD High Resolution Audio 7.1
  • Sottotitoli: Italiano, Inglese n/u, Francese, Tedesco, Olandese, Spagnolo, Portoghese, Arabo

INFORMAZIONI TECNICHE DVD

  • Video:Formato panoramico anamorfico 2.39:1 16:9
  • Audio: Italiano, Inglese, Russo, Spagnolo Dolby Digital 5.1
  • Sottotitoli: Italiano, Inglese n/u, Russo, Spagnolo, Estone, Lettone e Lituano

No comments yet.

HAVE SOMETHING TO SAY?