Crawl – Alexandre Aja

Secondo Quentin Tarantino è il miglior film del 2019 e ora è disponibile in home video, distribuito da Universal Picture. Sto parlando di Crawl, monster movie diretto da Alexandre Aja e interpretato da Kaya Scodelario e Barry Pepper.

La trama della pellicola è molto semplice. In Florida sta arrivando un uragano di categoria 5, quando Haley (Scodelario), studentessa del college e abile nuotatrice, riceve la chiamata della sorella che l’avvisa della scomparsa del padre. L’uomo (Pepper) non risponde al telefono da ore e Haley è costretta quindi a ignorare l’ordine di evacuazione per andare nella vecchia casa di famiglia a controllare le condizioni del genitore. Le preoccupazioni della ragazza sono fondate. Dave è ferito e intrappolato nella cantina dell’abitazione, assediato da un alligatore affamato. Padre e figlia devono quindi trovare il modo di liberarsi dalla pericolosa situazione in un conto alla rovescia scandito dalla pioggia che continua a battere, inondando sempre più il sotterraneo.

Gli sceneggiatori Michael e Shawn Rasmussen hanno incentrato tutta la trama sulla coppia padre e figlia e sul loro rapporto problematico. Haley non è la classica ragazza in pericolo, ma al contrario è una donna determinata disposta a fronteggiare un uragano pur di soccorrere il padre. In questa sovversione dei ruoli, Dave rappresenta invece il personaggio debole, affranto dai rimpianti che sfrutta le avversità e l’aiuto della figlia per ritrovare la determinazione e la voglia di sopravvivere. E poi ci sono gli alligatori, forse i predatori più spaventosi della natura, che pensano solo a sbranare tutti quelli che gli capitano a tiro.

Alexandre Aja è riuscito a costruire un film che mantiene tutte le promesse fatte allo spettatore. Fin dalla prima scena il pubblico capisce che Crawl è una pellicola che preme sull’acceleratore della tensione e durante tutti gli ottantasette minuti della durata riesce a soddisfare questo ritmo, garantendo spaventi e salti sulla poltrona. Gran merito del regista è quello di riuscire a impaurire senza mai cadere nello splatter o nella pioggia di sangue gratuita (che spesso caratterizza questo genere di film).

Menzione d’onore per il team degli effetti speciali che ha lavorato alla creazione digitale degli alligatori. Come descritto in uno dei documentari presenti tra i contenuti extra dell’edizione home video, gli animali sono stati realizzati studiando numerosi filmati naturalistici e la loro interazione con gli attori è stata migliorata grazie all’uso di ricostruzioni materiali e all’intervento di sommozzatori e attori che hanno riprodotto le movenze dei rettili. Il risultato è una qualità visiva che permette allo spettatore di non interrompere mai la sospensione dell’incredulità, nonostante alcuni momenti (pochi) un po’ troppo sopra le righe.

Come detto in apertura, a partire dall’inizio di questo mese Crawl è stato distribuito nei formati DVD e Blu-ray, pronto per essere impacchettato e messo sotto l’albero: un regalo perfetto per tutti quelli che preferiscono un Natale con denti ben affilati.

No comments yet.

HAVE SOMETHING TO SAY?