
Corpi di Gloria è un romanzo “estivo”, paesaggi marini luminosi e assolati fanno da contorno alle vicende di quattro ventenni che nel fiore della loro giovinezza progettano il proprio futuro. Le loro radici sono in quelle spiagge del Sud, deserte e infinite, dove non accade niente, il tempo appare sospeso, tutto è avvolto dalla noia e sembra non si possa fare altro che andar via.
Ognuno a suo modo, chi prima, chi dopo, progetta la fuga, e in questa storia che ha tutti gli ingredienti per annoverarsi tra i romanzi di formazione, i protagonisti si trasformano, cambiano, cosicché alla fine dell’estate nessuno di loro sarà più lo stesso. Il titolo, alquanto enigmatico, racchiude il nome della protagonista, Gloria, e si rifà a una ‘corporalità’ che avvolge l’intera storia della giovane autrice italiana.
Quella che Altamura delinea è una generazione annoiata, frustrata, che cerca lo sballo e si spinge oltre i limiti pur di afferrare un’emozione. La scrittrice provoca con ogni mezzo possibile e a volte si ha la sensazione che invece di sviluppare un tema tenda all’accumulazione di argomenti. C’è il vandalismo, l’abuso di alcool e droga, l’amore promiscuo, i disturbi alimentari, la disgregazione del nucleo familiare, finché a un certo punto s’insinua addirittura l’intrigo giallo. E alla fine tutto questo appare davvero essere un po’ troppo. Inoltre, ogni sentimento richiamato nelle vicende scade nel suo eccesso, perciò l’amicizia diviene simbiosi e ricerca disperata dell’altro, l’amore si trasforma in morbosità, gli affetti familiari in dipendenza.
Un romanzo dal carattere fortemente cinematografico, e il merito della scrittrice, qui al suo esordio, è senza dubbio il suo stile, originale e ricercato, oculato nella scelta dei termini e degli aggettivi, che oserei definire lirico in alcuni passaggi per la sua potenza sinestetica. Altamura scrive un romanzo piacevole da leggere ma dai contenuti un pochino scontati e da una scrittrice giovane e di talento come lei credo ci si possa aspettare in futuro storie più avvincenti che ripercorrano meno trame già lette altrove.
Autore: Giuliana Altamura
Titolo: Corpi di Gloria
Editore: Marsilio
Pagine: 172
Prezzo: € 16,00
Data di pubblicazione: gennaio 2014