Italian Book Challenge: il campionato dei librai indipendenti
Rubriche

Italian Book Challenge: il campionato dei librai indipendenti

Ormai ci siamo. Giovedì 25 febbraio si parte. Erano una trentina e sono ormai ben 183 le librerie indipendenti, distribuite lungo la penisola, che hanno deciso di aderire a Italian Book Challenge.

#ioleggoperché – Messaggeri della lettura. Solo per un giorno.
Voci tra le righe

#ioleggoperché – Messaggeri della lettura. Solo per un giorno.

Ore 21 di giovedì 23 aprile. Prima di uscire, lancio uno sguardo al Totem ioleggoperché inondato di post-it blu. Su ognuno, la citazione di un lettore, lasciata con l’entusiasmo di chi ha voluto condividere un ricordo.

Giornata Mondiale del Libro – Un pomeriggio di carta, favole e magie
Voci tra le righe

Giornata Mondiale del Libro – Un pomeriggio di carta, favole e magie

Per festeggiare il 23 Aprile, Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, ho pensato, alcune settimane fa, di ideare un evento speciale per i bambini all’interno della mia libreria. I bambini sono i lettori del futuro e penso che far vivere loro esperienze piacevoli, in mezzo ai libri, sia il modo migliore per promuovere il piacere della lettura.

La carica dei nonni
Voci tra le righe

La carica dei nonni

Stamani, mentre mi accingevo ad aprire il cancelletto del mio negozio, ho udito alle mie spalle un altisonante «Buongiorno signora!». Era il Signor E. che, come ogni mattino, mi dava il suo affettuoso benvenuto nel borgo.

#1MarzoCompraUnLibro
Voci tra le righe

#1MarzoCompraUnLibro

Da alcune settimane sulla rete impazza il motto facciamo vincere la cultura. Tramite Facebook sono stata sommersa da inviti e segnalazioni riguardanti un’originale iniziativa promossa dalla Fondazione Caffeina di Viterbo, ideatrice dell’omonimo festival culturale che si svolge ogni anno a luglio nel capoluogo della Tuscia.

E un bel giorno Peppa entrò in banca
Voci tra le righe

E un bel giorno Peppa entrò in banca

In una giornata soleggiata, dal tepore quasi primaverile, accendo il mio portatile e mi collego a internet per controllare la posta elettronica. I raggi del sole accarezzano la coloratissima vetrina, abbellita da lingue di Menelicche e stelle filanti.

Come un piccolo insetto del Giurassico
Voci tra le righe

Come un piccolo insetto del Giurassico

In questi giorni di febbraio la libreria non è molto affollata e ho più tempo per dedicarmi alla stesura del mio giornale di bordo. Accolgo dunque con piacere il suggerimento di affrontare la controversa questione del futuro delle librerie, tema piuttosto discusso negli ultimi giorni su testate giornalistiche e blog.

Il Lettore Apparente
Voci tra le righe

Il Lettore Apparente

Gennaio non è solo l’inizio di un nuovo anno. È anche il mese delle rendicontazioni, dell’inventario e delle rese post natalizie. In questi casi sogno di avere un segretario bello e prestante al mio fianco a cui delegare tutte queste noiose incombenze.

Chi legge non dimentica
Voci tra le righe

Chi legge non dimentica

Ogni anno il 27 Gennaio dedico la vetrina del mio negozio al Giorno della Memoria.

Quelli che… l’Epifania, tutte le feste porta via
Voci tra le righe

Quelli che… l’Epifania, tutte le feste porta via

Ogni anno, a inizio Dicembre, ripeto a me stessa di non esagerare con i decori natalizi. Purtroppo il lato bambino che alberga in me solitamente ignora le raccomandazioni e prende il sopravvento.