La recente età dell’oro delle serie televisive e l’ancor più recente sentimento nostalgico verso gli anni ’80 permettono la riscoperta di vecchi classici da piccolo schermo. È questo il caso di A-Team, serie cult creata da Frank Lupo e Stephen J. Cannell nel 1983 e ora disponibile in un cofanetto composto da ben ventisette DVD.
Uno degli eventi televisivi più importanti del 2017 (almeno per la platea nerd) è stata sicuramente la messa in onda di American gods, serie tv creata da Bryan Fuller (Hannibal, Star Trek: Discovery) e Michael Green (Logan – The Wolverine, Blade Runner 2049) a partire dall’omonimo romanzo di Neil Gaiman. Un serial che non avreste dovuto perdervi e che ora avete l’occasione di rivedere nel più classico dei binge watching.
Negli ultimi anni le serie tv hanno eguagliato (e in alcuni casi addirittura superato) la qualità cinematografica. Il maggior tempo a disposizione e la struttura episodica permettono agli sceneggiatori di sviluppare personaggi più complessi e di approfondire le loro motivazioni e il loro carattere. È questo il caso di Billions, serie creata da Brian Koppelman, David Levien e Andrew Ross Sorkin, e trasmessa dal network americano Showtime.
In questo 2016 orfano del Doctor Who (la decima stagione è stata posticipata alla prossima primavera) il modo migliore per colmare il vuoto lasciato dal Tardis è quello di riempirlo con i cofanetti home video dei vecchi episodi. Una collezione che ora si arricchisce anche del box set dedicato alla nona stagione, distribuita da DNC Entertainment in DVD e Blu-Ray a partire dallo scorso 15 settembre.
L’estate è la stagione del sole, del mare e delle vacanze, ma è anche il periodo perfetto per recuperare vecchie serie tv o per rivedere gli episodi migliori dei nostri serial preferiti. Per soddisfare le esigenze vacanziere degli spettatori, quindi, la DNC Entertaiment ha deciso di ampliare il proprio catalogo con tre prodotti molto attesi soprattutto dagli whovian italiani.
Le prime quattro stagioni della serie del Doctor Who sono state rimosse dal catalogo di Netflix, ma il panico tra i fan del Dottore è stato attenuato da una buona notizia: la DNC Entertainment ha distribuito il cofanetto blu-ray dedicato alla seconda serie, un’edizione quattro dischi ricca di contenuti speciali.
Daredevil, la serie di Netflix, è arrivata in televisione e sui device di tutto il mondo con la sua seconda stagione, da urlo per diversi motivi. Nel frattempo la casa editrice Il Saggiatore ha pubblicato un libro di David Graeber, dal titolo Burocrazia. Le due cose non sembrano in nessun modo correlate, eppure il collegamento sussiste, giuro, soprattutto perché – in un estratto pubblicato QUI – l’autore esordisce con l’idea che i supereroi siano essenzialmente reazionari. E via a discorrere di legittimazione del potere, vigilantes, legge e suoi dintorni. Il Bene, il Male, la Giustizia e la Legge – già, scritti con questo fastidioso profluvio di maiuscole – c’entrano sempre, anche se non se ne parla. O almeno non se ne parla così apertamente.
Commenti recenti