There – Leonardo Patrignani
Recensioni

There – Leonardo Patrignani

There è l’ultimo romanzo di Leonardo Patrignani, uscito a giugno scorso per Mondadori come la trilogia Multiversum. Questa recensione arriva un po’ in ritardo rispetto alle intenzioni, ma ho scoperto, con un po’ di sorpresa, di non avere perso la storia per strada.  Sarà perché è stata tutto sommato una lettura piacevole, perché l’argomento – esperienze di premorte, la vita oltre la vita – mi ha sempre affascinato, o per l’insieme?

Un passo di troppo – Lee Child
Recensioni

Un passo di troppo – Lee Child

Dopo il debutto cinematografico (discutibile sotto certi aspetti) riprendono le avventure letterarie di Jack Reacher. Lo scorso 24 aprile è infatti uscito Un passo di troppo, romanzo pubblicato da Lee Child nel 2006 ma ancora inedito in Italia. Da un punto di vista cronologico, Un passo di troppo è il decimo libro della serie e si colloca, quindi, tra La prova decisiva e Vendetta a freddo. È bene precisare, tuttavia, che il romanzo non contiene riferimenti ad altri capitoli della serie, e può quindi essere letto anche singolarmente.

Il protagonista ovviamente è lui… Reacher, Jack Reacher.

Le ossa della principessa – Alessia Gazzola

C’è un momento nella vita di ogni autore in cui la crescita – letteraria e stilistica – rallenta e si perfeziona. Passa l’ansia del raccontare: ciò che conta è farlo bene. Legare il lettore alla storia e costringerlo ad arrivare alla fine.

Altrimenti muori – James Patterson
Recensioni

Altrimenti muori – James Patterson

Lo scorso novembre la Longanesi ha pubblicato Altrimenti Muori, nuovo romanzo di James Patterson, affiancato per l’occasione da Howard Roughan. I due scrittori sono alla terza collaborazione da cui sono nati altrettanti romanzi autoconclusivi. Nessuna serie, quindi, e nessun collegamento con altri volumi: nuovi personaggi, nuova storia, medesima ricetta.

Dopo – Koethi Zan
Recensioni

Dopo – Koethi Zan

Questa recensione a quattro mani è il risultato di uno scambio di opinioni tra Elena e Gina, che hanno letto lo stesso libro nel medesimo periodo. Lo abbiamo fatto così come suggerisce Jeffery Deaver… cancellando gli appuntamenti e leggendo.

Il gioco di Ripper – Isabel Allende
Narrativa Straniera

Il gioco di Ripper – Isabel Allende

Il gioco di Ripper nasce quasi per caso. Si tratta di un thriller, un genere molto lontano dal realismo magico di Isabel Allende ma, nel gennaio 2012 l’agente della Allende, Carmen Balcells, suggerisce alla scrittrice cilena e al marito, l’autore di gialli William C. Gordon, di scrivere un romanzo a quattro mani. Come dichiara la stessa Allende: «Ci provammo, ma dopo ventiquattr’ore fu evidente che il progetto si sarebbe concluso in un divorzio e pertanto lui continuò a dedicarsi alle sue cose – il suo sesto romanzo poliziesco – e io mi rinchiusi a scrivere da sola, come sempre.»

L’ultima vittima — Tess Gerritsen

L’ultimo caso della detective Rizzoli, l’ultima vittima da salvare per Jane Rizzoli e Maura Isles, è anche l’ultimo feroce killer da stanare nella rocambolesca narrazione dell’ultimo libro di Tess Gerritsen. Protagonisti tre adolescenti che, in luoghi e situazioni diverse, hanno subito il medesimo bizzarro destino: genitori morti in circostanze quantomeno dubbie, affidati a famiglie adottive che trovano pure esse la morte per mano di un killer spietato, che sembra accanirsi contro la loro ricerca di serenità, i tre adolescenti scampano miracolosamente ai due eventi traumatici, rimanendone segnati per sempre.

L’interrogatorio – Liad Shoham

L’ispettore Nachum, della polizia di Tel Aviv, è un vecchio cane che non può imparare trucchi nuovi. Lui è uno di quelli di vecchio stampo, che lavorano di pancia, intuito e che stanno dietro al loro uomo senza mai mollare la presa. Più che un vecchio cane, un mastino.

La ricetta dell’assassino – Anne Holt

Prosegue con quest’ultimo giallo di Anne Holt la serie che ha come protagonista l’ispettore di polizia Hanne Wilhelmsen, iniziata nel 1993 con La dea cieca.

Il Rapitore – James Patterson
Libri

Il Rapitore – James Patterson

James Patterson, probabilmente l’autore più prolifico in attività (ma forse anche di sempre) è tornato in libreria con Il Rapitore, terzo capitolo della serie dedicata a Michael Bennet, poliziotto del Dipartimento di Polizia di New York nonché padre di ben dieci figli.