Multiversum Saga – Una trilogia quantica

Tre libri, una storia. Ambientazione urban, genere science fiction adattato a un pubblico giovane, taglio cinematografico. Questa è, in breve, la saga Multiversum, l’esordio letterario di Leonardo Patrignani per Mondadori, collana Chrysalide. Il terzo volume, Utopia, che io ho avuto la fortuna di leggere in anteprima, è in uscita martedì prossimo, 25 febbraio 2014.

Sognavamo macchine volanti – Claudio Asciuti

La raccolta che ci propone la Cordero, fissa le sue radici nell’affascinante campo della fantascienza e si presenta subito bene, grazie all’illuminante introduzione ad opera del curatore della raccolta stessa, Claudio Asciuti.

22/11/63: una data storica, un romanzo eccezionale
Fantascienza

22/11/63: una data storica, un romanzo eccezionale

Sono passati cinquant’anni dall’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, un evento che ha segnato la storia americana e, di riflesso, anche la nostra. La morte di Kennedy ha in qualche modo sancito la fine di un’epoca, non solo su un piano politico e sociale, ma soprattutto su un piano culturale.

Reached. L’arrivo – Ally Condie
Fantascienza

Reached. L’arrivo – Ally Condie

Nel precedente capitolo abbiamo lasciato Ky, Cassia e Indie che si erano appena arruolati fra le fila dell’Insorgenza, nonostante la riluttanza del ragazzo, che lo fa solo per stare con la donna che ama. Nonostante tutto, però, Cassie viene mandata a Central, perché l’Insorgenza vuole sfruttare le sue doti di catalogatrice.

Across The Universe – Beth Revis
Fantascienza

Across The Universe – Beth Revis

Come ci si sente quando si è sicuri della direzione in cui sta andando la nostra vita e, all’improvviso, ci rendiamo conto che in quella direzione c’è soltanto il vuoto? Cosa accade se viviamo la nostra vita per un unico scopo e scopriamo che quello scopo non è reale, non ha senso, e che la nostra stessa vita non ha più senso?