Apocalisse Z. L’ira dei Giusti – Manuel Loueiro

Pubblicato con più di due anni di ritardo rispetto all’edizione spagnola, il capitolo finale della trilogia Zombesca di Loueiro non vince e non convince. È una delusione, purtroppo, e si fa fatica a terminare il libro.

L’Autunno di Montebuio – Quando incubo e realtà si confondono.

Grazie alla Nero Press giunge sui nostri scaffali un’altra puntata, o meglio, uno spin-off – passatemi il gergo televisivo – delle storie di Morgan Perdinka, lo scrittore maledetto creato dalla penna di Danilo Arona.

Nel Cuore Oscuro del Male – Peter Straub
Fantastico

Nel Cuore Oscuro del Male – Peter Straub

Nel Cuore Oscuro del Male nasce come “out take” de La Cosa Oscura, cioè come parte eliminata dell’ultimo romanzo pubblicato da Peter Straub. Eliminata contro la sua volontà, si direbbe, visto che l’autore ha dimostrato di tenerci tanto da trasformarla in un romanzo breve, autoconclusivo e slegato dal romanzo precedente.

La cosa oscura – Peter Straub
Fantastico

La cosa oscura – Peter Straub

Per i non appassionati di horror, Peter Straub è conosciuto come il grande amico di Stephen King, colui con il quale il “Re del brivido” ha scritto due romanzi di successo quali Il talismano e La casa del buio. Per gli appassionati del genere, invece, Straub è un icona del terrore letterario, in grado di vincere per sei volte il Bram Stoker Award, l’ultimo dei quali proprio con questo suo attesissimo romanzo.