Italian Book Challenge: il campionato dei librai indipendenti

Italian Book Challenge: il campionato dei librai indipendenti

Ormai ci siamo. Giovedì 25 febbraio si parte. Erano una trentina e sono ormai ben 183 le librerie indipendenti, distribuite lungo la penisola, che hanno deciso di aderire a Italian Book Challenge.

Le convalescenti – Michèle Gazier

Le convalescenti – Michèle Gazier

A Saint-Libron, nel sud ovest della Francia, c’è una clinica di riabilitazione, fisica e psicologica. In questa struttura, modesta e antiquata, tre solitudini s’incontrano. Sono le figure femminili protagoniste del nuovo romanzo di Michèle Gauzier, Le convalescenti, recentemente pubblicato in Italia da Baldini &Castoldi.

Cosa resta di noi: il noir intimo e graffiante di Simi

Cosa resta di noi: il noir intimo e graffiante di Simi

A volte, leggendo un romanzo, è piacevole lasciarsi coinvolgere dalle vite di altri, mollando gli ormeggi e iniziando un viaggio del quale non si conosce l’approdo. Le emozioni possono anche travolgerti, dolorose come un pugno nello stomaco, soffocanti come un gorgo in mezzo al mare. Questo mi è accaduto cominciando la lettura di Cosa resta di noi, l’ultimo romanzo di Giampaolo Simi pubblicato a maggio da Sellerio e ambientato in Versilia.

Qualcosa di vero, tra ironia e sentimento – Intervista a Barbara Fiorio

Qualcosa di vero, tra ironia e sentimento – Intervista a Barbara Fiorio

Barbara Fiorio è tornata a trovarci in libreria per presentare il suo ultimo romanzo, Qualcosa di vero pubblicato da Feltrinelli. L’autrice ci ha condotti nel mondo delle fiabe vere, raccontando, con sensibilità e leggerezza, l’incontro tra il mondo dei bambini e quello degli adulti e la nascita di un’amicizia straordinaria. Brillante e ironica, ha saputo stregare il nostro pubblico, coinvolgendolo in una vivace chiacchierata tra amici.

#ioleggoperché – Messaggeri della lettura. Solo per un giorno.

#ioleggoperché – Messaggeri della lettura. Solo per un giorno.

Ore 21 di giovedì 23 aprile. Prima di uscire, lancio uno sguardo al Totem ioleggoperché inondato di post-it blu. Su ognuno, la citazione di un lettore, lasciata con l’entusiasmo di chi ha voluto condividere un ricordo.

Amore, destino, menzogna e tante pallottole | Intervista a Piergiorgio Pulixi

Amore, destino, menzogna e tante pallottole | Intervista a Piergiorgio Pulixi

Accogliere Piergiorgio Pulixi nella mia piccola libreria per la presentazione del suo romanzo La notte delle Pantere, secondo romanzo della saga noir che ha per protagonisti Biagio Mazzeo e i poliziotti criminali della Narcotici, è stato un po’ come avere un amico a cena.

La voce dei libri. Undici strade per fare libreria oggi — a cura di Matteo Eremo

La voce dei libri. Undici strade per fare libreria oggi — a cura di Matteo Eremo

Quando mi è stato proposto di recensire La voce dei libri, undici strade per fare libreria oggi, edito da Marcos Y Marcos, ho pensato a uno scherzo del destino. Un libraio che racconta di un libro che parla di librai. Poi mi sono detta: “Perché no?”

Bella mia — Donatella Di Pietrantonio

Bella mia — Donatella Di Pietrantonio

Cinque anni fa, la notte del 6 Aprile, la terra ha tremato nel territorio dell’aquilano, causando morte, dolore e devastazione. Le macerie sono rimaste, intatte, come cicatrici sugli edifici e voragini nell’animo degli abitanti.

Giornata Mondiale del Libro – Un pomeriggio di carta, favole e magie

Giornata Mondiale del Libro – Un pomeriggio di carta, favole e magie

Per festeggiare il 23 Aprile, Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, ho pensato, alcune settimane fa, di ideare un evento speciale per i bambini all’interno della mia libreria. I bambini sono i lettori del futuro e penso che far vivere loro esperienze piacevoli, in mezzo ai libri, sia il modo migliore per promuovere il piacere della lettura.

La carica dei nonni

La carica dei nonni

Stamani, mentre mi accingevo ad aprire il cancelletto del mio negozio, ho udito alle mie spalle un altisonante «Buongiorno signora!». Era il Signor E. che, come ogni mattino, mi dava il suo affettuoso benvenuto nel borgo.