Con il consueto e pluriennale ritardo rispetto agli altri mercati mondiali, sono arrivati anche in Italia i Flipback. Probabilmente avete già avuto modo di vederli: non sono altro che libri cartacei ipertascabili con tre grosse peculiarità: grazie alla stampa in verticale non sacrificano le dimensioni del carattere; la costa particolare e lo spessore quasi impalpabile delle pagine permettono di sfogliarli con una sola mano; e, infine, le dimensioni dei libri sono talmente ridotte che possono davvero essere infilati in tasca – a differenza dei tascabili tradizionali che, a dispetto del nome, raramente stanno in tasca, soprattutto nell’era degli skinny jeans.
Oggi parliamo di due iniziative che hanno movimentato il mondo dell’editoria impegnata nel sociale: Le cose cambiano, progetto internazionale di ampio respiro, e Bye Bye Bulli, una piccola e preziosa realtà tutta italiana. Le due iniziative sono molto differenti sia come genesi che per contenuti, ma sono accomunate da un unico e nobile obiettivo: sconfiggere l’omofobia e aiutare chi ne è vittima a farsi forza.
Qual è il segreto per avere un bestseller? Se lo chiedessimo ai grossi editori la risposta sarebbe quasi scontata: guardiamo cosa c’è in testa alla top 10 di vendite e facciamo lo stesso. Una trilogia erotica ai primi posti? Applichiamo il fordismo alla pubblicazione di trilogie erotiche. Un giornalista ha venduto centinaia di migliaia di copie con un libro su un’infanzia traumatica? Facciamo scrivere a un altro giornalista un libro sull’infanzia traumatica. Fabio Volo batte tutti i record? Assoldiamo un ghost writer per un romanzo innocuo su una qualche crisi esistenziale e schiaffiamoci sopra il nome di un personaggio noto.
Dicembre: tempo di feste gloriose ma, soprattutto, tempo di tirare le fila e stilare classifiche definitive di quanto ci è passato sotto il naso negli ultimi dodici mesi – libri compresi, ovviamente. Così ancora una volta il popolare social dei libri Goodreads ha permesso ai propri iscritti di votare il libro dell’anno. Vediamo quindi, categoria per categoria, quali sono stati i libri più amati e apprezzati in questo pazzo 2013.
La notizia è una di quelle che fanno tremare le pareti: la casa editrice svedese Norstedts ha annunciato che nel 2015 pubblicherà il sequel della trilogia Millennium di Stieg Larsson. Pare infatti che il problema con l’autore, venuto a mancare nel 2004 per un infarto, sia stato superato grazie all’ingaggio di David Lagercrantz, il ghost writer che ha curato Io, Ibra, la biografia di Zlatan Ibrahimovic, il calciatore che non sorride mai.
Commenti recenti