«Come ti sembro?»
«Appena scopata. Sei bellissima.»

Lo so. Sogniamo tutte un fidanzato/compagno che ci gratifichi con simili distillati di poesia. Tuttavia di Hardin ce n’è uno solo, e vive nelle pagine di After, il nuovo New Adult scritto da Anna Todd e pubblicato da Sperling & Kupfer agli inizi di giugno.

After Anna Todd SperlingIspirato alla figura di Harry Styles, golden boy degli One Direction (del quale conserva però soltanto le iniziali, il colore degli occhi e i riccioli), Hardin è l’ennesimo cattivo cattivo soggetto che fa innamorare tutte. Parente stretto di Christian Grey ma – almeno per ora – senza il sadomaso, erede incupito di Edward Cullen, geloso, possessivo, iracondo, problematico e ovviamente bellissimo, trascina la sua affascinante persona tra una lezione, una rissa e una festa nell’immancabile confraternita, dove si accoppia con regolare noncuranza col maggior numero di sciacquette possibile. Fino a che non incontra Tessa.

Tessa, cugina meno impacciata ma ugualmente ingenua di Bella e Anastasia, ha all’attivo un fidanzato mansueto, una madre soffocante e una passione per i libri. Soprattutto i classici (sì, non si è risparmiato sull’originalità per delineare l’eroina). Non fuma, non beve, non si droga, non fa sesso e neppure si tocca, neanche col pensiero. Il suo sogno erotico è un grande letto a baldacchino per la prima notte di nozze.

La sua vita trascorre su binari di noiosa tranquillità, quand’ecco il Frecciarossa Hardin Scott incrociare il suo cammino e sconvolgerla. Con lui imparerà a godere dei piaceri della carne e a esercitare quelle muliebri virtù che, oggi come cent’anni fa, ogni fanciulla da marito deve possedere se vuole sperare di tenersi il maschio alfa del cortile: pazienza, sopportazione, umiliazione volontaria, perdono reiterato, cecità, sospensione dell’incredulità (indispensabile per convincersi che certo, Hardin sarà anche un po’ violento, ma no, su di lei non alzerebbe mai un dito). Perché il suo splendido ragazzo ha una storia difficile alle spalle, con un padre alcolista che ha abbandonato la famiglia quando lui era piccino – ma che ora ha messo la testa a posto, sta per risposarsi ed è rettore di una prestigiosa università – e un terribile problema di incubi notturni dovuti a una parimenti tragica esperienza infantile. Pertanto è autorizzato a comportarsi come uno stronzo, a mentire, offendere, insultare, schernire. E subito dopo a pentirsi, a chiedere – no, pretendere – perdono, a implorare una seconda, una terza, una quarta, una millesima possibilità. Perché “io ti amo, Tessa”. E siccome ti amo tu mi vorrai sempre e comunque. Perché tu sei mia.

Scritto nello stile piatto e monotono che non può mancare in ogni romanzo per teenager (si vorrà mica supporre che siano in grado di seguire più di due subordinate nello stesso periodo?) con una trama a dir poco inesistente, se si esclude il “gran” colpo di scena finale – che non anticipiamo per non rovinare il divertimento alle lettrici – e personaggi monodimensionali cui non giovano i risibili tentativi di approfondimento psicologico, After perpetua una volta di più non solo i nefasti stereotipi dell’uomo dominante e della donna cieca davanti a tutto, ma anche, e soprattutto, quelli più subdoli del bello e dannato che ragiona a pugni e pisello e della crocerossina a oltranza, compulsiva e ficcanaso.

Tessa e Hardin sono imprigionati nell’armatura dei ruoli romance: lei non può evitare di pensare per due, arrogandosi il diritto di decidere quale sia la strada migliore per entrambi; lui non può sottrarsi al suo destino di irragionevolezza, non può impiegare l’intelligenza, che pure possiede, per affrontare le proprie difficoltà.

Mentre nel mondo reale i ragazzini si scannano, si vendono e si ammazzano, salutiamo dunque l’ennesima negazione del fatto che un’altra narrazione sia non solo possibile, ma necessaria. E non temete: il seguito è già in libreria, e gli altri due volumi lo raggiungeranno fra agosto e settembre. Buona fortuna, #Hessa. Vi auguro di non leggervi mai.

Titolo: After
Autore: Anna Todd
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 425 (393 ebook)
Prezzo: carta 14,90 – ebook 8,99

1 Readers Commented

Join discussion
  1. Pingback: Social network per scrittori 19 Ott, 2015

    […] recente caso del romanzo After, scritto dall’americana Anna Todd, ha catalizzato l’attenzione del pubblico su una tipologia di […]

HAVE SOMETHING TO SAY?